La nostra Fondazione non ha contributi o sovvenzioni dallo Stato né da altri organismi pubblici e vive delle donazioni della “Gente”. La Fondazione al fine di raggiungere le finalità che si propone necessita di importanti contributi. Purtroppo l’impatto emotivo che le lesioni del midollo spinale con para e tetraplegia hanno sull”immaginario collettivo sono meno importanti di quello di altre malattie (tumori o malattie neuro-degenerative).
Di fatto, la sofferenza fisica e psichica dei pazienti e dei loro famigliari nonchè il fardello economico sia per le famiglie stesse, che per lo Stato sono enormi. In Italia ogni anno circa 2000 persone, per lo più in giovane età, a seguito di incidenti stradali, durante attività sportive o lavorative, subiscono lesioni del midollo spinale e restano “imprigionati a vita in carrozzella”.
La nostra Fondazione opera per poter dare a tutte le persone con lesioni midollari un futuro migliore, per far questo porta avanti la Ricerca nel campo delle neuroscienze.
Le Donazioni possono essere eseguite tramite:
- Bper Banca Via S: Maria Crocifissa di Rosa, 67, 25128 Brescia C/C 42694051 ABI 05387 CAB 11208 IBAN :
IT 34 G 05387 11208 000042694051
- Assegno Bancario Non Trasferibile o Assegno Circolare intestato a: Fondazione Giorgio Brunelli per la Ricerca sulle Lesioni del Midollo Spinale E.S.C.R.I. ONLUS