Rubrica medico-scientifica a cura di Luisa Monini.
L’Articolo 32 della Costituzione della Repubblica italiana recita:
“La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività“.
Madre Terra
Luci accese sui malati invisibili
Acqua per vivere
La salute tra formazione, comunicazione e cura
Farmaci e Bambini
Andranno li omini e non si moveranno – Social media e metaverso: quale futuro?
De Senectute
La cultura alimentare e il cibo di Frankenstein, tra salute, sapere e sapori
Ricordando Mario Pappagallo
Brescia Leonessa d Italia – Bergamo la Città dei Mille
Niente su di noi, senza di noi
Maxima Debetur Puero Reverentia
La guerra del grano la carestia e la desertificazione
Diario di una guerra non convenzionale – Intervista a Giulio Gallera
La guerra, l’accoglienza e i bambini
Nuove tecnologie in agricoltura tra produttività e sostenibilità
SPECIALE Passo dopo Passo: Episodio 2
SPECIALE Passo dopo Passo: Episodio 1
Parliamo di Pace e Giustizia
Salute e benessere tra stili di vita e sistema immunitario
Verso un mondo migliore e sostenibile
La Globalizzazione tra guerra, salute e pace
Cure e Salute per Tutti in Era Covid – Articolo 32
La Donna e la Comunicazione tra Guerre e Pandemie
Bullismo e Cyberbullismo
La svolta Golgi Montalcini e la ricerca oggi
La Medicina Genere Specifica
Quando la ricerca e le persone giuste fanno la differenza
© 2020 Fondazione Giorgio Brunelli per la Ricerca sulle lesioni del midollo spinale e dei plessi nervosi
P.IVA 03472380173 - segreteria@midollospinale.com