Skip to main content
  • Fondazione Giorgio Brunelli

    Per la Ricerca sulle lesioni del midollo spinale e dei plessi nervosi

  • Fondazione Giorgio Brunelli

    Per la Ricerca sulle lesioni del midollo spinale e dei plessi nervosi

  • Fondazione Giorgio Brunelli

    Per la Ricerca sulle lesioni del midollo spinale e dei plessi nervosi

    dona ora 

  • Fondazione Giorgio Brunelli

    Per la Ricerca sulle lesioni del midollo spinale e dei plessi nervosi

    dona ora 

Gentili Sostenitori,

anche quest’anno nella dichiarazione dei redditi sarete chiamati a valutare a chi destinare il 5 per mille.

La Fondazione Giorgio Brunelli è stata recentemente riconosciuta come Ente del Terzo Settore e pertanto può essere scelta tra gli enti destinatari del 5 per mille.

Per questo motivo, Vi chiediamo di considerare la possibilità di destinare il 5 per mille alle nostre iniziative di ricerca e di formazione.

Vi ricordiamo che il 5 per mille non è un costo aggiuntivo e se non viene destinato rimane allo Stato.

Per destinarlo, è sufficiente firmare nello spazio del 5 per mille “Sostegno degli enti del terzo settore iscritti nel RUNTS” e indicare il numero 03472380173 (codice fiscale beneficiario) per effettuare la donazione.

Un sentito grazie in anticipo a tutti coloro che decideranno di sostenerci tramite questa scelta.
Un cordiale saluto.

Luisa Monini
Presidente Fondazione Giorgio Brunelli

Sostienici, Dona il tuo 5×1000

La nostra Fondazione non ha contributi o sovvenzioni dallo Stato né da altri organismi pubblici e vive delle donazioni della “Gente”. La Fondazione al fine di raggiungere le finalità che si propone necessita di importanti contributi.

Il codice fiscale della Fondazione per il tuo 5×1000 è:
03472380173

La Fondazione

La Fondazione Giorgio Brunelli, nata nel 1980 con lo scopo di promuovere la ricerca scientifica nel campo delle Neuroscienze, in particolar modo in quello della riparazione e rigenerazione del midollo spinale, ha ampliato in seguito la sua mission.

Eventi

Scopri e partecipa agli eventi, seminari, conferenze organizzati dalla Fondazione Giorgio Brunelli per la Ricerca sulle lesioni del midollo spinale e dei plessi nervosi.

 

Raggi di Luce
il Periodico della Fondazione

Raggi di Luce – 43

Giorgio Brunelli e la sua eredità intellettuale: 1925-2025


Il 7° Brunelli Hand Surgery Club celebra l’eredità di Giorgio Brunelli nel centenario della sua nascita

Venerdì 9 maggio, presso la Sala Consiliare dell’Università degli Studi di Brescia, alla presenza del Magnifico Rettore Francesco Castelli, si è svolta l’inaugurazione del 7° Brunelli Hand Surgery Club.

L’evento ha riunito numerosi colleghi e amici di Giorgio Brunelli che, con lui, hanno condiviso anni di ricerca, congressi, esperienze umane e professionali nel campo della chirurgia della mano e della microchirurgia, discipline in cui Brunelli è stato maestro e figura di riferimento.
L’edizione di quest’anno ha assunto un valore particolarmente simbolico, poiché ha coinciso con l’inaugurazione ufficiale del Centro R.I.T.M.O. e con la ricorrenza del centenario della nascita del Prof. Giorgio Brunelli. Una doppia ricorrenza che ha reso ancora più intensa e significativa la celebrazione del suo straordinario contributo scientifico e umano, come ha sottolineato con grande efficacia Michel Merle all’inizio della sua relazione: il lascito di Giorgio Brunelli è tangibile, vivo, concreto e fonte di ispirazione per le nuove generazioni di medici e ricercatori.