Skip to main content
  • Fondazione Giorgio Brunelli

    Per la Ricerca sulle lesioni del midollo spinale e dei plessi nervosi

  • Fondazione Giorgio Brunelli

    Per la Ricerca sulle lesioni del midollo spinale e dei plessi nervosi

Buona Pasqua

In questo tempo di Pasqua, che celebra la Rinascita e la Speranza, il nostro pensiero va oltre ogni confine. In un mondo ferito da troppe guerre, da conflitti che lacerano terre e anime, sentiamo il dovere e il desiderio di elevare un augurio che non sia solo simbolo, ma impegno.
Che la Pasqua porti con sé il coraggio di costruire la Pace, l’umiltà di ascoltare l’altro, la forza dell’amore che unisce i popoli.
A chi soffre, a chi fugge, a chi resiste, va il nostro forte e caloroso abbraccio.
Che la luce della Resurrezione possa rischiarare anche le notti più buie dell’umanità, e ridare fiducia a chi ha smarrito la speranza.
Buona Pasqua a tutti, con il cuore aperto alla Pace, alla Giustizia e alla Fratellanza universale che unisca i popoli, oltre ogni confine.


Read the English version

In this Easter season, which celebrates Rebirth and Hope, our thoughts reach beyond all borders. In a world wounded by too many wars, by conflicts that tear apart lands and souls, we feel both the duty—and the desire—to offer a wish that is not just symbolic, but a true commitment.
May Easter bring with it the courage to build Peace, the humility to listen to one another, and the strength of Love that unites all peoples.
To those who suffer, to those who flee, to those who resist, we send our warm and heartfelt embrace.
May the light of the Resurrection illuminate even the darkest nights of humanity, and restore hope to those who have lost it.
Happy Easter to all, with hearts open to Peace, Justice, and Universal Brotherhood, that may unite peoples beyond every border.


Hand Surgery Club, 7° Meeting Club Brunelli


Convegno La Meta, Oltre l’Orizzonte
e Inaugurazione Centro RITMO

9 maggio 2025 – ore 9:30
Sala Consiliare Facoltà di Medicina e Chirurgia
Università degli Studi di Brescia

  • Fondazione Giorgio Brunelli

    Per la Ricerca sulle lesioni del midollo spinale e dei plessi nervosi

    dona ora 

  • Fondazione Giorgio Brunelli

    Per la Ricerca sulle lesioni del midollo spinale e dei plessi nervosi

    dona ora 

Gentili Sostenitori,

anche quest’anno nella dichiarazione dei redditi sarete chiamati a valutare a chi destinare il 5 per mille.

La Fondazione Giorgio Brunelli è stata recentemente riconosciuta come Ente del Terzo Settore e pertanto può essere scelta tra gli enti destinatari del 5 per mille.

Per questo motivo, Vi chiediamo di considerare la possibilità di destinare il 5 per mille alle nostre iniziative di ricerca e di formazione.

Vi ricordiamo che il 5 per mille non è un costo aggiuntivo e se non viene destinato rimane allo Stato.

Per destinarlo, è sufficiente firmare nello spazio del 5 per mille “Sostegno degli enti del terzo settore iscritti nel RUNTS” e indicare il numero 03472380173 (codice fiscale beneficiario) per effettuare la donazione.

Un sentito grazie in anticipo a tutti coloro che decideranno di sostenerci tramite questa scelta.
Un cordiale saluto.

Luisa Monini
Presidente Fondazione Giorgio Brunelli

Sostienici, Dona il tuo 5×1000

La nostra Fondazione non ha contributi o sovvenzioni dallo Stato né da altri organismi pubblici e vive delle donazioni della “Gente”. La Fondazione al fine di raggiungere le finalità che si propone necessita di importanti contributi.

Il codice fiscale della Fondazione per il tuo 5×1000 è:
03472380173

La Fondazione

La Fondazione Giorgio Brunelli, nata nel 1980 con lo scopo di promuovere la ricerca scientifica nel campo delle Neuroscienze, in particolar modo in quello della riparazione e rigenerazione del midollo spinale, ha ampliato in seguito la sua mission.

Eventi

Scopri e partecipa agli eventi, seminari, conferenze organizzati dalla Fondazione Giorgio Brunelli per la Ricerca sulle lesioni del midollo spinale e dei plessi nervosi.

 

Raggi di Luce
il Periodico della Fondazione

Raggi di Luce – 42

Scienza e Fede


Cari Amici e Lettori di Raggi di Luce siamo ai blocchi di partenza del Nuovo Anno che, speriamo, possa essere migliore dell’anno passato: più generoso, più accorto alle proble- matiche delle persone con fragilità, più giusto nella distribuzione delle risorse; oggi maggior- mente sbilanciate per le guerre in corso.

Guerre che fanno virare sempre di più il termometro della salute dei popoli verso il rosso; dalla fa- mosa guerra a pezzettini di Papa Francesco, i focolai stanno invadendo il mondo come male- fiche metastasi.

Da donne e uomini di Scienza che dedicano la propria esistenza alla cura del prossimo, non possiamo rimanere indifferenti a quanto accade intorno a noi, né dobbiamo perdere la speranza in un futuro migliore, in un mondo migliore.
E a questo sentimento nessuno di noi deve rinunciare.